Gli “attributi” del nuovo imperialismo europeo

il manifesto, 13 agosto 2025

“..L’Europa è diventata leader mondiale nel finanziamento della guerra in Ucraina. Gli stranamore nostrani accolgono la notizia con maschio entusiasmo. L’Europa comincia a mostrare quelli che il Corsera ha definito «gli attributi» della sovranità. Per adesso sotto forma di denaro, ma poi bisognerà aggiungere difesa integrata, ombrello atomico comune, tecnologia bellica di avanguardia, e soprattutto «una proiezione militare credibile». In breve: la scatola degli attrezzi di un inedito imperialismo europeo, intenzionato a farsi rispettare nel mondo..”

link all’articolo completo sul manifesto

“Emergenza salario” al Senato

Senato della Repubblica, 10 luglio 2025

        

“[..] In Italia più che altrove, una politica di ripresa salariale può essere intesa come ‘frusta competitiva’ per forzare gli imprenditori ad attuare innovazioni di processo e finalmente rilanciare anche la produttività. L’evidenza scientifica indica che la spinta salariale può rivelarsi una “frusta” virtuosa per un capitalismo nazionale imbolsito da prebende, evasione, e retribuzioni ai minimi europei. Del resto, le associazioni padronali hanno sempre operato al fine di creare divisioni politiche all’interno della classe lavoratrice. Ebbene, stavolta potrebbe risultare interessante verificare se una proposta di politica salariale intesa come ‘frusta competitiva’ possa incunearsi nel dibattito e dividere al loro interno le associazioni padronali: tra imprenditori già pronti a rispondere alla ‘frusta’ e imprenditori troppo abituati alle vecchie prebende per tollerarla..” (Emiliano Brancaccio).

video della conferenza su Radio Radicale

La spartizione

il manifesto, 10 luglio 2025

       

“..Dopo tre anni e mezzo di aggressioni da parte dell’esercito di Putin e un’escalation militare a mezzo di debiti verso l’Occidente, di fatto l’Ucraina è in bancarotta..”

“..Ecco perché Blackrock e gli altri investitori privati scalpitano per sfilarsi dal garbuglio ucraino. Meloni li supplica di fare almeno presenza alla cena di gala a Roma. Ma non basterà un pasto gratis per ammorbidirli. Le loro richieste per tornare in partita sono precise. Visto che non può pagare i debiti, all’Ucraina resta solo una via: liberalizzare per svendere..”

“..Se la Russia punta a mangiarsi l’Ucraina coi massacri delle armi militari, l’Occidente ci prova con le sottigliezze delle armi finanziarie. Con mani sporche di sangue o con guanti bianchi, sempre di spartizione si tratta. Eppure Meloni farà di tutto per mostrare che i “volenterosi” per l’Ucraina sono innanzitutto “generosi”. La celebrata generosità dei creditori.”

articolo completo sul manifesto