Brancaccio: “Spiegare agli americani che il tempo del ‘privilegio esorbitante’ del dollaro volge al tramonto”

Porta a Porta, 9 aprile 2025

 

“Tenendo al guinzaglio la domanda di merci e quindi anche le importazioni, l’UE ha dato il suo contributo agli squilibri mondiali nei rapporti di debito e credito. Se dunque si presenta al tavolo delle trattative ammettendo la propria parte di responsabilità, l’UE diventa più credibile”.

“E noi abbiamo bisogno di credibilità per un motivo, Vespa. Noi dovremmo prenderci l’incarico di spiegare amabilmente agli amici americani un fatto un po’ doloroso, per loro: che il tempo di quello che Giscard d’Estaing definiva ‘l’esorbitante privilegio del dollaro’ probabilmente sta volgendo al tramonto. E quel tramonto bisognerebbe gestirlo tutti insieme appassionatamente: americani, europei e cinesi. Altrimenti rischiamo di risolverla à la Hobbes, à la ‘homo homini lupus’, come purtroppo già è accaduto nella storia”.

“Un cenno anche su Baldassarri: il professor Baldassarri ha ragione, il protezionismo fa male. Tuttavia, dato che il liberoscambismo ha contribuito al grande squilibrio internazionale, allora forse nemmeno quello è la soluzione poiché è parte del problema”.

Link alla puntata completa