Università di Napoli “Federico II”
Dipartimento di Giurisprudenza
CORSO DI ECONOMIA POLITICA
Prof. Emiliano Brancaccio (III cattedra)
Programma del corso di Economia politica 2025
Appunti di EP 2025 – Indice
Appunti di EP 2025 – 1 Introduzione
Appunti di EP 2025 – 2 Microeconomia neoclassica
Appunti di EP 2025 – 3 Macroeconomia neoclassica
Appunti di EP 2025 – 4 Limiti della teoria neoclassica
Appunti di EP 2025 – 5 Macroeconomia mainstream e alternativa
Appunti di EP 2025 – 6 Approfondimenti
Appunti di EP 2025 – Appendici
>> Esempi di domande dell’esame scritto <<
LEZIONI 2025
salvo diversa comunicazione: dal 20 gennaio al 9 aprile, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì dalle 8,30 alle 10,30 presso aula Coviello 1 edificio Porta di Massa.
RICEVIMENTO STUDENTI
Per appuntamento, presso la sede di Via Marina 33, secondo piano, stanza 12, oppure online: scrivere a emiliano.brancaccio@unina.it
ESERCITAZIONE DI META’ CORSO
Una esercitazione di metà corso si terrà venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 15,00 (edificio Porta di Massa, aula da definire). Sarà uno scritto costituito da 12 domande di vario tipo: risposta multipla, aperta, esercizi. Il tempo di risposta complessivo sarà di 40 minuti. Salvo diverso avviso, il programma di studio – ispirato agli Appunti di Economia politica 2025 del docente – sarà questo: 1. Introduzione (incluse le appendici citate nella introduzione); 2. Microeconomia neoclassica; 3. Macroeconomia neoclassica; 4. Limiti della teoria neoclassica. Per prenotarsi all’esercitazione del 28 febbraio è indispensabile scrivere a emiliano.brancaccio@unina.it entro martedì 18 febbraio (in caso di molti iscritti rispetto all’aula disponibile, si effettuerà l’esercitazione dividendo gli studenti in due gruppi in sequenza; in ogni caso, salvo imprevisti, l’esercitazione dovrebbe terminare alle ore 17,00 per tutti). Per l’esercitazione occorre disporre di documento di riconoscimento, fogli bianchi, penna ed eventuale calcolatrice (qualsiasi altro materiale andrà collocato a distanza, ai lati dell’aula). Si terrà quindi un eventuale approfondimento orale lunedì 3 marzo ore 8,15 in aula Coviello 1. Per ogni eventuale cambio di programma, gli studenti sono tenuti a restare aggiornati su questa pagina e sul gruppo facebook del corso.
ALTRE INFORMAZIONI
Pagina web docente Unina
———————————————————————————————————
Vecchi materiali didattici – Università del Sannio